Cerca

    Indeeper

    Il nuovo laboratorio di Laura Fontana, una bacheca dove si incontrano
    comunicazione e cultura digital, fenomeni online e creator economy.

    La formula dell’indignazione

    Tra i fenomeni digitali più affascinanti, oscuri e complessi ci sono le shitstorm. In questo saggio, spiego il ruolo che giocano i trigger nella formazione di questo fenomeno, e la formula che ne determina le caratteristiche.

    Da Machiavelli a Wanna Marchi. L’arte della manipolazione, tra truffa e credulità

    Guarda il mio intervento a Biennale Democrazia 2023
    Disponibile ora su YouTube

    Indeeper

    Il nuovo laboratorio di Laura Fontana, una bacheca dove si incontrano
    comunicazione e cultura digital, fenomeni online e creator economy.

    La formula dell’indignazione

    Tra i fenomeni digitali più affascinanti, oscuri e complessi ci sono le shitstorm. In questo saggio, spiego il ruolo che giocano i trigger nella formazione di questo fenomeno, e la formula che ne determina le caratteristiche.

    Da Machiavelli a Wanna Marchi. L’arte della manipolazione, tra truffa e credulità

    Guarda il mio intervento a Biennale Democrazia 2023
    Disponibile ora su YouTube

L’Eurovision è diventato una cosa seria, una messa cantata con tutti i ricatti e le incongruenze morali di questa epoca in cui attivismo e marketing sono la stessa cosa. Noi iniziamo a sentire la mancanza della baracconata trash di un tempo.

Vai all’articolo

Le classifiche di vendita dei libri, abituate a numeri risicati, sembrano arrendersi all’assalto dei successi, più o meno recenti, che si sviluppano sul social dei balletti. Conversazione sul fenomeno con TikTok, Alberto Gelsumini di Mondadori e Ilenia Zodiaco book-influencer e lettrice appassionata.

Vai all’articolo

Andare in profondità