Cerca

Il fandom di Elisabetta

Impossibile scrivere un coccodrillo vero quando c’è già The Crown. Per questo, nel mio piccolo ho voluto rendere omaggio alla più iconica donna di potere che abbiamo conosciuto, spiegando perché tengo statuette della regina sulla scrivania.

Vai all’articolo

Un giorno in pretura su TikTok

La mia analisi sul processo Depp-Heard: 10.000 battute per 4.5 milioni di contenuti analizzati, con intervista a due tiktoker italiani che hanno seguito e raccontato il processo sui loro canali.
La novità è che non c’era solo la squadra pro-Depp contro i pro-Heard. È diventato un vero e proprio scontro tra content creator e giornali, a contendersi la grande mole di pubblico interessato a seguire la vicenda, polarizzati su due visioni diverse.
I mainstream news tutti pro-Heard, gli utenti in maggioranza pro-Depp. Nessuno ha detto (tranne me adesso) che gli utenti che hanno visto il processo in diretta e commentato sono in maggioranza di genere femminile (intorno al 70%).
Ho chiesto a due tiktoker che hanno coperto il processo se ci hanno guadagnato e della strana polarizzazioni giornali vs creator. Uno dei tiktoker è Grafene che ha realizzato il video più visto (quasi 744mila views).

Vai all’articolo

Metriche social drama

I numeri non dimostrano più niente, non significano più nulla, ciononostante sono una parte fondamentale nell’economia del sé e una parte integrante nello storytelling dei content creator.
I dati e le metriche servono solo a dare un “boost al drama”, soprattutto durante i dissing o le shitstorm.

Vai all’articolo